I Vini Rossi Italiani
Piemonte |
|
48.- | Barbera d’Alba 2016, Pelissero, Treiso |
63.- | Barbera D'Alba Superiore Lorens 2016, Azienda Lodali, Treiso |
68.- | Barbera D’Alba Superiore Tulin 2015, Azienda Agricola, Pelissero, Treiso |
75.- | Barbaresco Montersino 2012, Orlando Abrigo Treiso, Alba (100% Nebbiolo, affinato in botti di Rovere per 24 mesi) |
69.- | Alchimia 2017, Azienda Lodali, Treiso (50% Nebbiolo, 50% Petit Verdot, affinato in botti di Rovere per 14 mesi) |
85.- | Bricco Dell'Uccellone 2016, Cantina Braida, Asti (100% uve selezionate di barbera, affinato in botti di Rovere per 15 mesi e 12 mesi in bottiglia) |
Toscana |
|
72.- | Cabreo 2016, Tenute Folonari, Greve in Chianti (70% Sangiovese, 30% C. Sauvignon, affinato in botti di Rovere per 20 mesi) |
65.- | Marchese Antinori Chianti Riserva 2016, Tenuta Tignanello, Val di chianti |
90.- | Concerto 2015, Marchese Mazzei, Castello di Fonterutoli, Castellina in Chianti (Sangiovese, C. Sauvignon, affinato in piccoli botti di Rovere per 20 mesi) |
59.- | Il Sasso 2017, Piaggia, Carmignano (70% Sangiovese, 20% C. Franc, 10% Merlot, invecchiato in botti di rovere per 20 mesi) |
77.- |
Piaggia Riserva 2016, Piaggia, Carmignano (70% Sangiovese, 20% C. Franc, 10% Merlot, invecchiato in botti di rovere nuove Francesi per 24 mesi, 6 mesi in bottiglia) annata 2014 73.- |
85.- | Poggio dei Colli 2015, Piaggia, Carmignano (100% uve selezionate di Cabernet Franc, affinato in botti di rovere Francesi per circa 18 mesi) |
82.- | Il Pino di Biserno 2017, Tenuta di Biserno, Bibbona (C. Franc, Merlot, C. Sauvignon, affinato in botti di rovere per circa 24mesi, 6 mesi in bottiglia) |
95.- | Il Giusto di Notri 2015, Tua Rita, Suvereto (60% C. Sauvignon, 30% Merlot, 10% C. Franc, affinato in botti di Rovere per 18 mesi, 6 in bottiglia) |
58.- | Vino Nobile di Montepulciano 2016, Azienda Poliziano, Montepulciano (70% Sangiovese, 30% C. Sauvignon, affinato per 20 mesi circa in botti di Rovere) |
145.- | Tignanello 2016, Marchesi Antinori, San Casciano (80% Sangiovese, 15% C. Sauvignon, 5% C. Franc, affinato per circa 15 mesi in piccole botti di Rovere e successivamente affinato 12 mesi in bottiglia) |
43.- | Rosso dei Notri 2019, Tua Rita, Suvereto (Sangiovese, C. Sauvignon, Merlot) |
Sardegna |
|
69.- | Barrua 2014, Punica Agricola, Isola dei Nuraghi (Carignano del Sulcis, C. Sauvignon, Merlot, C. Franc, affinato in botti di Rovere per 18 mesi) |
45.- | Tanca Farrà 2016, Sella & Mosca, Alghero ( C.Sauvignon, Cannonau) |
55.- | Bovale 2016, Cantine Su'Entu,Sanluri |
Veneto/Friuli |
|
68.- | Valpollicella Superiore 2014, Tenuta Marion, Verona (Corvina Grossa 60%, Corvina Gentile 10%, Rondinella 20%, Teroldego 10% Assemblaggio in bottiglia dopo affinamento in picccole botti di rovere per circa 24 mesi) |
72.- | Cabernet Sauvignon 2015, Tenuta Marion, Verona (100% Cabernet Sauvignon, affinato in botti di rovere per circa 30 mesi) |
95.- | Amarone 2012, Tenuta Marion, Verona |
46.- | Refosco del Peduncolo Rosso 2016, La Tunella, Udine (Un rosso autoctono di grande carattere che rappresenta il Friuli Maturazione in grandi botti di rovere per circa 18 mesi) |
58.- | Schioppettino 2017, La Tunella, Udine (Un rosso autoctono di grande carattere che rappresenta il Friuli Maturazione in tonneaux francesi per circa 30 mesi) |
I Vini Rossi Francesi
70.- | Château La Voutê 2015, Saint-Emilion Grand Cru, Vignobles Moreau, Bordeaux (100% Merlot, affinato in botti di Rovere nuove Francesi per circa 2 anni) |
73.- | Haut Faugères 2012, Saint-Emilion Grand Cru, Gironde, Bordeaux (85% Merlot, 10% C. Franc, 5% C. Sauvignon, affinato in botti di rovere nuove per circa 2 anni) |
I Vini SCIOLTI
I seguenti vini si possono consumare a piacimento ossia 1dl, 2dl, 3dl o ½ lt. Sono tutte bottiglie da 75cl di qualità che variano ogni 3 mesi circa per offrire al cliente una certa varietà e dare la possibilità di gustare un buon vino senza sentirsi in obbligo di dover consumare una bottiglia intera. | |
Vini Bianchi (1dl) |
|
5.50.- | Il bianco di Merlot del Cantinin 2018, Cantina Sociale, Giubiasco, Ticino |
6.- | Il bianco Ticinese prodotto da 3 vitigni interspecifici, Ronco Dragon, Luca Cattaneo, Bironico, Ticino (Johanniter, Bronner, Solaris) |
6.- | Vermentino La Cala 2017, Sella & Mosca, Sardegna, Italia |
6.- | Chardonnay 2017, Crevolio, Piemonte, Italia |
9.- | Granito 2017, Tenimento dell’Ör, Arzo, Ticino (Chardonnay 40%, Pinot Grigio 10%, Sauvignon bianco 20%, Pinot Bianco, Affinato in botti di Rovere per circa1 anno) |
Vini Rosati (1dl) |
|
6.- | Gran Rosé 2017 Brivio, Mendrisio (Merlot vinificato in rosé) |
5.- | Rosato di Alghero 2018, Sella & Mosca (uve di Cannonau e C. Sauvignon vinificati in rosé) |
Vini Rossi (1dl) |
|
5.50.- | Il Merlot del Cantinin 2018, Tenuta Al Murin, prodotto da Claudio Rododi, Camorino, Ticino |
7.- | Gamaret Riserva 2015, Ronco Dragon, Luca Cattaneo, Bironico, Ticino |
7.- | Leggiadro Merlot 2016, Agroleggia, Leggia, Grigioni |
9.- | Le Cime 2011, Stefano Fuso, Cugnasco-Gerra, Ticino (Merlot, C. Franc, C. Sauvignon, Petit Verdot, affinato in botti di Rovere Francesi per 2 anni) |
8.- | Il Sasso 2016, Fattoria Piaggia, Carminiano, Toscana (70%Sangiovese, 20% C. Sauvignon, 10% Merlot, affinato in botti di Rovere per circa 20 mesi) |
7.- | Tanca Farra 2014, Sella & Mosca, Sardegna, Italia (Cabernet Sauvignon, Cannonau) |