La Nostra Carta Vini (2. parte)

Cantina del Cantinin

I Vini Rossi Italiani

Abruzzo

45.- Don Giovanni Montepulciano d'Abruzzo 2017, Buccicatino, Vacri

Piemonte

48.- Barbera d’Alba 2018, Pelissero, Treiso
45.- Caranti Barbera Asti Superiore 2017, Az. agricola cascina Garitina, Castelboglione
43.- Il Bacialé 2017, Cantina Braida, Asti (Barbera, Merlot, Pinot Nero, C. Franc, C. Sauvignon, vinificati e affinati separatamente per circa 12 mesi, poi assemblati)
68.- Barbera D’Alba Superiore Tulin 2016, Azienda Agricola, Pelissero, Treiso 
72.- Barbaresco Montersino 2012, Orlando Abrigo Treiso, Alba (100% Nebbiolo, affinato in botti di Rovere per 24 mesi)
98.- Bricco Dell'Uccellone 2018, Cantina Braida, Asti (100% uve selezionate di barbera, affinato in botti di Rovere per 15 mesi e 12 mesi in bottiglia)

Toscana

72.- Cabreo 2018, Tenute Folonari, Greve in Chianti (70% Sangiovese, 30% C. Sauvignon, affinato in botti di Rovere per 20 mesi)
65.- Marchese Antinori Chianti Riserva 2018, Tenuta Tignanello, Val di chianti
63.- Il Sasso 2018, Piaggia, Carmignano (70% Sangiovese, 20% C.Franc, 10% Merlot, invecchiato in botti di rovere per 18 mesi)
72.-

Piaggia Riserva 2016, Piaggia, Carmignano (70% Sangiovese, 20% C Franc, 10% Merlot, invecchiato in botti di rovere nuove Francesi per 24 mesi, 6 mesi in bottiglia)

85.- Poggio dei Colli 2015, Piaggia, Carmignano (100% uve selezionate di Cabernet Franc, affinato in botti di rovere Francesi per circa 18 mesi)
84.- Il Pino di Biserno 2019, Tenuta di Biserno, Bibbona (C. Franc, Merlot,  C. Sauvignon, affinato in botti di rovere per 24mesi, 6 mesi in bottiglia)
95.- Il Giusto di Notri 2015, Tua Rita, Suvereto (60% C. Sauvignon, 30% Merlot, 10% C. Franc, affinato in botti di Rovere per 18 mesi, 6 in bottiglia)
58.- Vino Nobile di Montepulciano 2017, Azienda Poliziano, Montepulciano (70% Sangiovese, 30% C. Sauvignon, affinato per 20 mesi circa in botti di Rovere)
135.- Tignanello 2017, Marchesi Antinori, San Casciano (80% Sangiovese, 15% C. Sauvignon, 5% C. Franc, affinato per circa 15 mesi in piccole botti di Rovere e successivamente affinato 12 mesi in bottiglia)
110.- Galatrona 2016, Petrolo, Val D'Arno, Arezzo (100% Merlot, affinato in botti di Rovere Francesi per circa 15 mesi)
40.- Morellino di Scansano 2019, Poggioagentiera, Grosseto
43.- Rosso dei Notri 2019, Tua Rita, Suvereto (Sangiovese, C. Sauvignon, Merlot)
70.- Il Carbonaione 2017, Podere Poggio Scalette, Greve in Chianti (100% Sangiovese, affinamento in tonneaux da 350 lt)
160.- Il Biserno 2017, Tenuta di Biserno, Bibbona (C. Franc, Merlot, C. Sauvignon, affinato in botti di Rovere Francesi nuove per 24 mesi, 6 mesi in bottiglia)
150.- Guado al Tasso 2016, Antinori, Bolgheri (C. Sauvignon, Merlot, C. Franc, Petit Verdot, affinato in botti di Rovere per 20 mesi)
68.- Guidalberto 2018, Tenuta San Guido, Castagneto Carducci (C. Sauvignon, Merlot, affinamento in botti di Rovere 12 mesi)
58.- Vino Nobile di Montepulciano 2016, Poliziano, Montepulciano (Prugnolo Gentile, Colorino, Canaiolo, Merlot)

Sardegna

69.- Barrua 2017, Punica Agricola, Isola dei Nuraghi (Carignano del Sulcis, C. Sauvignon, Merlot, C. Franc, affinato in botti di Rovere per 18 mesi)
45.- Tanca Farrà 2016, Sella & Mosca, Alghero ( C.Sauvignon, Cannonau)
45.-  Terre Rare Riserva 2016, Sella & Mosca, Alghero (Carignano del Sulcis, affinato in botti di 2° passaggio)

Trentino / Alto Adige

42.- Lagrein Steinraffler 2015, Cantina Hoffstätter, Termeno
118.- Pinot Nero Barthenau 2015, Cantina Hoffstätter, Termeno
69.- Pinot Nero Riserva 2017,Sanct Valentin, San Michele Appiano, 
78.- Pinot Noir Krafuss 2018, Alois Lageder, Dolomiti

Emilia Romagna

55.- Imperius Cabernet Sauvignon 2016, Tenuta Ca Lunga, Imola

Le Marche

78.- Tignum Rosso 2015, Officina del Sole, San Benedetto del Tronto (50% Syrah, 50% Montepulciano, maturazione 12 mesi in botte grande di legno e 8 mesi in bottiglia)

Valtellina

45.- Sassella Superiore Le Tense 2018, Nino Negri, Cantina di Chiuro
88.- 5 Stelle Sfursat 2018, Nino Negri, Cantine di Chiuro 

 

Veneto/Friuli

95.- Kairos 2017, Tenuta Zimè, Celestino Gaspari, Verona (Special Blend di 15 vitigni, affinato in botti di Rovere...)
72.- Cabernet Sauvignon 2016, Tenuta Marion, Verona (100% Cabernet Sauvignon, affinato in botti di rovere per circa 30 mesi)
62.- Amarone 2016, Villa Righetti, Marano di Valpolicella
70.- Zymè 2017, Tenuta Zymè,  Celestino Gaspari, Verona (60% C. Sauvignon, 20% C. Franc, 20% Merlot)
46.- Refosco del Peduncolo Rosso 2017, La Tunella, Udine (Un rosso autoctono di grande carattere che rappresenta il Friuli Maturazione in grandi botti di rovere per circa 18 mesi)
58.- Schioppettino 2018, La Tunella, Udine (Un rosso autoctono di grande carattere che rappresenta il Friuli Maturazione in tonneaux francesi per circa 30 mesi)

I Vini Rossi Francesi

95.- Château Phélan Ségur 2017, St. Estèphe, Bordeaux (C. Suavignon, Merlot)
73.- Chevalier de Lascombes 2015, Château Lascombes, Marguax, Bordeaux (Merlot, C. Sauvignon)
85.- Château Chasse-Spleen 2017, Moulis, Bordeaux (C. Sauvigon, Merlot, Petit Verdot)
75.- Haut Faugères 2012, Saint-Emilion Grand Cru, Gironde, Bordeaux (85% Merlot, 10% C. Franc, 5% C. Sauvignon, affinato in botti di rovere nuove per circa 2 anni)
78.- Château Sociando-Mallet 2017, Haut-Medoc, Bordeaux (C. Sauvigon, Merlot, C. Franc)

I Vini SCIOLTI

I seguenti vini si possono consumare a piacimento ossia 1dl, 2dl, 3dl o ½ lt. Sono tutte bottiglie da 75cl di qualità che variano ogni 3 mesi circa per offrire al cliente una certa varietà e dare la possibilità di gustare un buon vino senza sentirsi in obbligo di dover consumare una bottiglia intera.

 

Le bollicine (1dl)

6.- Proseccco Cuvée Astoria Lounge, Valdobbiaene
10.- Costaripa Rosé, Mattia Vezzola, Brescia (Metodo Classico, chardonnay e Pinot Nero)
10.- Costaripa Brut, Mattia Vezzola, Brescia (Metodo Classico, chardonnay)
 

Vini Bianchi (1dl)

5.50.- Il bianco di Merlot del Cantinin 2020, Cantina Sociale, Giubiasco, Ticino
8.- Il Convivio 2019, Monticello vini, Mendrisio, Ticino
6.- Chardonnay  2019, Crevolio, Piemonte, Italia
9.- Granito 2018, Tenimento dell’Ör, Arzo, Ticino  (Chardonnay 40%, Pinot Grigio 10%, Sauvignon bianco 20%, Pinot Bianco, Affinato in botti di Rovere per circa1 anno)
 

Vini Rosati (1dl)

5.50.- Rosarosé rosato di Merlot 2018, Cantina Brissoni, Verscio, Ticino
6.- Rosamara Chiaretto del Garda 2019, Az. agricola Costaripa, Moniga del Garda, Italia
 

Vini Rossi (1dl)

5.50.- Il Merlot del Cantinin 2019, Tenuta Al Murin, prodotto da Claudio Rododi, Camorino, Ticino
9.- Libero Rosso Ticino 2015, Brissoni Vini, Verscio, Ticino (60% Merlot, 40% C. Sauvignon, 24 affinato in botti di Rovere)
7.50- Ripasso della Valpollicella Classico Superiore 2017, Luigi Righetti, Valgatara
8.- Carmignano 2018, Tenuta Le Farnete, Carmignono, Toscana (Sangiovese, C. Sauvignon, affinato in botti di Rovere per circa 8 mesi)
7.- Pinot Nero Meczan 2019, Cantina Hofstätter, Trentino Alto Adige

 

La Nostra Carta Vini (1. parte) 

Prossimi Eventi

Gentili Clienti,

Ricordiamo la nostra rassegna di primavera

dal 2 maggio al 17 giugno con i nostri menù

di Terra oppure di Crostacei!

Sono gradite le prenotazioni!

GIOVEDI 8 GIUGNO

CHIUSO TUTTO IL GIORNO

Più info

Cantinin in Facebook

Contatore Visite

Oggi43
Ieri73
Settimana384
Mese625
Totale (2.7.2015)218725

In questo momento

1
Online